Groppello
Vitigno a bacca rossa tipico del Garda bresciano nelle varietà Gentile, Santo Stefano o Groppellone e Masina:
dà vini fruttati e sapidi.
E’ contemplato negli uvaggi codificati per l’IGT Val di Magra, di cui costituisce anche tipologia a sé stante
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti

Salame toscano
Il salame tipico toscano è un insaccato preparato con pezzi di carne suina tritati grossolanamente e spezie. A renderlo una specialità tradizionale è il suo antico metodo di lavorazione. Condividi

Farina di castagne della Lunigiana
Nel Medioevo, in Lunigiana, l’arte di coltivare i castagni da frutto ebbe un grande impulso grazie alla contessa Matilde di Canossa. Il castagno per secoli ha sfamato con i suoi
Gli ultimi articoli

Gusto Toscano: Cardi e Carciofi in Tavola
Nel cuore della Toscana, tra colline dorate e campi di ulivi, le tradizioni alimentari s’intrecciano con la ricchezza del territorio, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Tra i protagonisti di

La Pasta Fresca Ripiena: Una Deliziosa Arte Culinaria
La pasta fresca ripiena è una delle espressioni più deliziose e raffinate della tradizione culinaria italiana. Questa specialità gastronomica è ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua delicatezza

Le abitudini alimentari toscane degli anni ’50
Gli anni ’50 sono stati un periodo di grande cambiamento per l’Italia, inclusa la Toscana, che ha vissuto un’evoluzione sociale ed economica significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le abitudini