Panforte

Detto anche “panpepato”, è un dolce speziato natalizio tipico della provincia di Siena.
Componenti fondamentale dell’impasto sono il miele, la frutta secca, le spezie e la frutta candita.
Originariamente, data la ricercatezza degli ingredienti, si trattava di una ricetta destinata ai ceti più abbienti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti

Tartufo bianco di S.Miniato
Condividi l’articolo Condividi su facebook Condividi su linkedin Condividi su twitter Condividi su pinterest Condividi su email Potrebbe interessarti Gli ultimi articoli

Chiorpetto di Capezzano Monte
ll chiorpetto è un salame di forma smilza e grana finissima, lavorato come richiede un’antica e tipica ricetta versiliese da una sola azienda, il salumificio del signor Marco Lane, che

Olio Chianti Classico DOP
L’olio Chianti Classico DOP è prodotto nel cuore della Toscana da diverse varietà di olive. È riconoscibile dal colore verde intenso, dal profumo e dal sapore fruttato con note di piccante e amaro.
Gli ultimi articoli

Gusto Toscano: Cardi e Carciofi in Tavola
Nel cuore della Toscana, tra colline dorate e campi di ulivi, le tradizioni alimentari s’intrecciano con la ricchezza del territorio, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Tra i protagonisti di

La Pasta Fresca Ripiena: Una Deliziosa Arte Culinaria
La pasta fresca ripiena è una delle espressioni più deliziose e raffinate della tradizione culinaria italiana. Questa specialità gastronomica è ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua delicatezza

Le abitudini alimentari toscane degli anni ’50
Gli anni ’50 sono stati un periodo di grande cambiamento per l’Italia, inclusa la Toscana, che ha vissuto un’evoluzione sociale ed economica significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le abitudini