Salame toscano

by TuscanEat

Salame toscano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il salame tipico toscano è un insaccato preparato con pezzi di carne suina tritati grossolanamente e spezie.

A renderlo una specialità tradizionale è il suo antico metodo di lavorazione.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti
Formaggio pecorino della Garfagnana

Il pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene prodotto da una cooperativa che raggruppa 40 pastori, a San Ginese, e da altri due caseifici di Pieve Fosciana e di

Buristo o Burischio

Insaccato di suino cotto a forma di salame, affine a biroldo e mallegato.  Prodotto in tutta la Toscana particolarmente nelle provincie di Pisa, Livorno e Siena. Il buristo rientra nella tradizione

Finocchiona I.G.P.

È sicuramente il più toscano tra i salumi tipici, ed è così chiamato per i semi di finocchio aggiunti all’impasto di puro suino che ne risulta piacevolmente insaporito: già nel

Tartufo bianco della Toscana

Il tartufo bianco della Toscana (Tuber magnatum pico) presenta uno strato esterno liscio, di colore giallo chiaro o verdino, e una polpa dal marrone al nocciola più o meno tenue,

Gli ultimi articoli

Gusto Toscano: Cardi e Carciofi in Tavola

Nel cuore della Toscana, tra colline dorate e campi di ulivi, le tradizioni alimentari s’intrecciano con la ricchezza del territorio, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Tra i protagonisti di

La Pasta Fresca Ripiena: Una Deliziosa Arte Culinaria

La pasta fresca ripiena è una delle espressioni più deliziose e raffinate della tradizione culinaria italiana. Questa specialità gastronomica è ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua delicatezza

 Le abitudini alimentari toscane degli anni ’50

Gli anni ’50 sono stati un periodo di grande cambiamento per l’Italia, inclusa la Toscana, che ha vissuto un’evoluzione sociale ed economica significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le abitudini

You may also like