Biroldo di Lucca

by TuscanEat

Biroldo di Lucca

Tempo di lettura: < 1 minuto

Questo salume viene prodotto prevalentemente in Lucchesia, in località SS. Annunziata e San Lorenzo a Vaccoli, per un totale di circa 280 quintali annui e, in quantità più modeste (20 quintali), in Versilia a Massarosa.

Un solo produttore a Lucca ne produce 104 quintali all’anno. È un prodotto stagionale reperibile prevalentemente nel periodo invernale.

Gran parte della produzione è venduta in zona tramite vendita diretta nelle aziende trasformatrici o presso altri esercizi commerciali .

http://dopigp.arsia.toscana.it/index.php

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti
Testaroli della Lunigiana

I testaroli della Lunigiana sono un piatto tradizionale della regione della Lunigiana, situata nel nord della Toscana, in Italia. Questi deliziosi gnocchi piatti, noti anche come “testaroli al pesto” o

Ricciarelli di Siena IGP

I Ricciarelli di Siena sono dei dolci tradizionali toscani che affondano le radici nella città medievale di Siena, in Toscana. Questi biscotti dal sapore delicato e dalla forma unica hanno

Gli ultimi articoli

Gusto Toscano: Cardi e Carciofi in Tavola

Nel cuore della Toscana, tra colline dorate e campi di ulivi, le tradizioni alimentari s’intrecciano con la ricchezza del territorio, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Tra i protagonisti di

La Pasta Fresca Ripiena: Una Deliziosa Arte Culinaria

La pasta fresca ripiena è una delle espressioni più deliziose e raffinate della tradizione culinaria italiana. Questa specialità gastronomica è ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua delicatezza

 Le abitudini alimentari toscane degli anni ’50

Gli anni ’50 sono stati un periodo di grande cambiamento per l’Italia, inclusa la Toscana, che ha vissuto un’evoluzione sociale ed economica significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le abitudini

You may also like

Leave a Comment